SUL RING E NELLA VITA
Alessia Mesiano nasce a Latina il 7 dicembre del 1991, cresciuta nella stessa città si diploma in ragioneria. Fin dall’età di 13 anni praticava atletica leggera ottenendo dei buoni risultati in campo nazionale, ma ancora non aveva trovato la sua vera passione.
Entra per la prima volta in una palestra di pugilato all’età di 19 anni, spinta da una curiosità sempre avvertita e dal consiglio di amici. Inizia a praticare la Noble Art per un paio di mesi nella palestra del suo amico Patrizio Alonzi, ex pugile, ma poi si sposta per problemi logistici in un’altra palestra sotto l’ala protettiva di Maurizio Romano.
Dopo 4 anni si trasferisce a Roma da Domenico Condello nella società Roma tricolore per poter conciliare lo sport con gli studi universitari. Il suo sogno è quello di diventare la pugile più forte del mondo e così inizia la sua carriera pugilistica vincendo il torneo nazionale 2^serie 2011 nella categoria 60kg, i campionati universitari nel 2013 e argento ai campionati assoluti.
Entra nel 2013 in nazionale conquistando successivamente nel 2014 i campionati universitari e italiani assoluti a 60kg. Alla sua prima partecipazione agli europei nella cat.57kg di Bucarest (Romania) nel 2014 vince il bronzo e sempre nello stesso anno conquista il terzo posto ai mondiali di Jeju (Korea del sud) a 57kg.
Il 2014 diventa per Alessia un anno importante perché oltre alle vittorie entra a far parte delle Fiamme Oro, la squadra sportiva della polizia di stato.
Due anni dopo vince tutte le competizioni internazionali. Il 27 maggio 2016 ai mondiali femminili ad Astana (Kazakistan), conquista la medaglia d’oro battendo in finale l’indiana Sonia Lather. Dopo 11 anni dal titolo conquistato a Podolsk nel 2005 da Simona Galassi, Alessia riporta il pugilato femminile a livello internazionale sul gradino più alto del podio.
Dopo circa 1 anno di fermo agonistico a causa di un infortunio alla mano, si aggiudica dopo tre grandi incontri la medaglia d’oro ai campionati dell’Enunione Europea Elite Femminili a Cascia (PG) ad Agosto di quest’anno.